Vai al contenuto

Laboratorio 1: Prerequisiti

Info

Si tratta di un fork dell'originale "Kubernetes the hard way" scritto originariamente da Kelsey Hightower (GitHub: kelseyhightower). A differenza dell'originale, che si basa su distribuzioni simili a Debian per l'architettura ARM64, questo fork si rivolge a distribuzioni Enterprise Linux come Rocky Linux, che gira su architettura x86_64.

In questo laboratorio verranno esaminati i requisiti della macchina necessari per seguire questa esercitazione.

Macchine virtuali o fisiche

Questa esercitazione richiede quattro (4) macchine virtuali o fisiche x86_64 con Rocky Linux 9.5 (anche i container Incus o LXD dovrebbero funzionare). La tabella seguente elenca le quattro macchine e i relativi requisiti di CPU, memoria e storage.

NomeDescrizioneCPURAMStorage
jumpboxHost amministrativo1512MB10GB
serverKubernetes server12GB20GB
node-0Nodo worker Kubernetes12GB20GB
node-1Nodo worker Kubernetes12GB20GB

La modalità di provisioning delle macchine è a vostra discrezione; l'unico requisito è che ogni macchina soddisfi i requisiti di sistema sopra indicati, comprese le specifiche della macchina e la versione del sistema operativo. Una volta che tutte e quattro le macchine sono state messe a disposizione, verificare i requisiti di sistema eseguendo il comando uname su ogni macchina:

uname -mov

Dopo aver eseguito il comando uname, si dovrebbe vedere il seguente risultato:

#1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Wed Feb 19 16:28:19 UTC 2025 x86_64 GNU/Linux

L'indicazione x86_64 nell'output conferma che il sistema è un'architettura x86_64. Questo dovrebbe essere il caso di vari sistemi basati su AMD e Intel.

Successivo: setting-up-the-jumpbox

Author: Wale Soyinka

Contributors: Steven Spencer, Ganna Zhyrnova